COME SI FA A RINUNCIARE ALL’EREDITÀ?

testamento eredità

L’erede che non intende succedere nei diritti e nei doveri del de cuius (termine giuridico per indicare il defunto) ha la possibilità di manifestare la propria volontà in tal senso, semplicemente rinunciando all’eredità. La rinuncia all’eredità è un negozio giuridico formale non recettizio: ciò significa che affinché sia efficace deve necessariamente essere compiuto nelle forme … Leggi tutto

Condividi su:

TESTAMENTO DIGITALE: DEFINIZIONE E DISCIPLINA

Ai sensi dell’articolo 587 del codice civile, il testamento “è un atto revocabile con il quale taluno dispone, per il tempo in cui avrà cessato di vivere, di tutte le proprie sostanze o di parte di esse”. Nell’era del digitale, del social network e del telematico, non si può non considerare la circostanza per cui, … Leggi tutto

Condividi su:

FONDO PATRIMONIALE: DEFINIZIONE E DISCIPLINA

Ai sensi dell’art. 167 del codice civile, i coniugi possono costituire un fondo patrimoniale, strumento attraverso il quale determinati beni vengono vincolati ai bisogni della famiglia. Il fondo patrimoniale può essere costituito dai coniugi ma anche da un terzo (si pensi, per esempio, ad un genitore di un coniuge) e deve necessariamente essere costituito nella … Leggi tutto

Condividi su:

TESTAMENTO BIOLOGICO: ECCO COSA PREVEDE

Lo scorso 14 dicembre è stata approvata in via definitiva la legge che disciplina il testamento biologico. Vi abbiamo già parlato dell’importanza di redigere un testamento e di quali siano i vantaggi che ne derivano. Oggi però vogliamo affrontare un particolare tipo di testamento, il cosiddetto biotestamento, che consiste sempre in una dichiarazione di volontà, … Leggi tutto

Condividi su:

SCRIVERE TESTAMENTO: COME FARLO E PERCHE’

Il testamento, è un atto scritto di ultima volontà, riconosciuto dalla legge, con il quale una persona, c.d. testatore, dispone dei propri beni, o parte di essi, dopo la sua morte. Vediamo in quest’articolo come scrivere testamento e quali sono le diverse tipologie di tale atto, evidenziandone i vantaggi e le caratteristiche. La legge italiana … Leggi tutto

Condividi su: