IN CASO DI EREDITÀ, COSA ACCADE ALL’ASSEGNO DIVORZILE?

assegno divorzile eredità

Come è noto, a seguito di separazione e di divorzio, il coniuge economicamente più stabile è tenuto, nella maggior parte dei casi, a corrispondere delle somme a favore dell’altro coniuge, con cadenza solitamente mensile. Prima che intervenga il divorzio, tale contributo prende il nome di “assegno di mantenimento”; negli anni si sono susseguite numerose pronunce … Leggi tutto

Condividi su:

QUALI SONO LE SPESE STRAORDINARIE PER IL MANTENIMENTO DEI FIGLI?

Abbiamo già parlato in diverse occasioni dell’assegno di mantenimento in favore dei figli, che ha la funzione di assicurare loro cura, assistenza, istruzione ed educazione. Come abbiamo già visto, l’obbligo di versarlo è individuato in capo ad uno dei due coniugi, tendenzialmente quello non affidatario; la corresponsione dell’assegno non ha solamente un risvolto legale ma … Leggi tutto

Condividi su:

SEPARAZIONE E FIGLI MINORI: QUALI CONSEGUENZE?

Sarebbe bello se per tutte le coppie – di fatto o sposate – l’amore potesse davvero durare per sempre. Purtroppo, però, la vita è imprevedibile ed a volte può accadere che, per una serie di circostanze, quello che inizialmente sembrava essere un sogno d’amore, alla fine, divenga un vero e proprio incubo dal quale si … Leggi tutto

Condividi su:

Separazione e divorzio spiegati punto per punto

Matrimoni, coppie di fatto, unioni civili… il panorama delle unioni affettive nell’ultimo periodo storico si è notevolmente ampliato. Ma quando l’amore finisce? Come dividersi velocemente evitando i costi di un giudizio? Vediamo quali sono le norme che disciplinano la separazione e il divorzio e come procedere in tempi ridotti. Per chiudere la relazione è necessario … Leggi tutto

Condividi su: