COGNOME DELLA MADRE O DOPPIO COGNOME AL NEONATO: LA DECISIONE STORICA

Con un comunicato del 27 aprile scorso, la Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità di tutte le norme che prevedono che il neonato prenda automaticamente il cognome del padre, segnando con tale presa di posizione un momento che rimarrà nella storia della cultura italiana. Va precisato che tale decisione si applica a tutte le situazioni possibili, … Leggi tutto

Condividi su:

ASSEGNO DI DIVORZIO ALL’EX CONIUGE CHE CONVIVE CON UN’ALTRA PERSONA

La legge 898 del 1970 sul divorzio stabilisce che “l’obbligo di corresponsione dell’assegno cessa se il coniuge, al quale deve essere corrisposto, passa a nuove nozze”. Ciò significa che nel momento in cui il coniuge beneficiario dell’assegno contrae un secondo matrimonio perde automaticamente il diritto a percepire l’assegno, dunque le nuove nozze producono un effetto … Leggi tutto

Condividi su:

AUTOCERTIFICAZIONE COVID: DICHIARARE IL FALSO NON è REATO

autocertificazione

Due le sentenze che, nel giro di un mese, hanno messo in discussione l’intero sistema che da più di un anno è stato adottato dall’Italia e da tutto il resto del mondo per contenere il contagio da Covid-19: nei momenti più acuti della diffusione del virus, la misura adottata da tutti i governi per limitare … Leggi tutto

Condividi su: