La Legge Finanziaria 2008, ha disciplinato anche per l’ordinamento italiano, la cd. class action già in voga in altri sistemi giuridici, ossia l’azione collettiva risarcitoria a tutela dei consumatori, quale nuovo strumento generale di tutela nel quadro delle misure nazionali volte alla disciplina dei diritti dei consumatori e degli utenti, conformemente ai principi stabiliti dalla normativa comunitaria volti ad innalzare i livelli di tutela.
Scarica PDF: Class action statunitense e italiana.pdf
The following two tabs change content below.

L’Avv. Citroni assiste da sempre società e gruppi societari fornendo assistenza anche nel “day to day business”. Interessata al diritto di famiglia e dei minori, nel 2014 ha pubblicato l'e-book "Questioni di Famiglia". Attualmente, oltre a pubblicare articoli sul Blog dello Studio, collabora in modo attivo con vari siti web dedicati, rivolgendo attenzione sia alle famiglie, che ai consumatori.

Ultimi post di Avv. Laura Citroni (vedi tutti)
- BOLLETTE DEL GAS MENSILI: COSA E’ CAMBIATO E PERCHE’ - 19/10/2022
- PUBBLICITÀ COMPARATIVA: QUANDO DIVENTA ILLECITA - 13/07/2022
- IN CASO DI EREDITÀ, COSA ACCADE ALL’ASSEGNO DIVORZILE? - 28/06/2022